A Lucerna non si abita o lavora soltanto, si vive. Ci sono molti modi per trascorrere il tempo libero - sia che tu sia da solo, con i bambini o in gruppo. Puoi unirti ad un’associazione, essere attivo nello sport o fare lavori artistici; fare escursioni in montagna, usare le offerte culturali della città, o sederti sul divano con un bel libro!
FAQs
Frage |
---|
L’offerta culturale della Città di Lucerna è assai ampia: trovate una panoramica delle manifestazioni nella rivista culturale«041». Il calendario culturale è disponibile anche online. Presso Luzern Tourismus trovate il calendario dei festival e degli eventi, l’elenco dei musei della città e della regione nonché l’offerta cinematografica e teatrale. Anche i media regionali forniscono informazioni sulle manifestazioni attuali: + Neue Luzerner Zeitung (NLZ) Presso l’Interessengemeinschaft Kultur (IG Kultur) trovate l’elenco delle istituzioni e delle associazioni culturali presenti a Lucerna. |
A Lucerna numerose associazioni sportive mantengono attive persone di provenienza, età e capacità diversissime, integrandole anche socialmente. La Città di Lucerna dispone di diverse piscine e infrastrutture sportive per tutti i gusti. Presso Luzern Tourismus troverete una panoramica delle attività sportive e ricreative che si possono praticare a Lucerna. |
Le associazioni di quartiere della Città di Lucerna sostengono gli abitanti dei quartieri, organizzando per esempio feste o eventi affinché le persone possano integrarsi e conoscere meglio i propri vicini. Gli uffici di quartiere, presenti in alcune zone di Lucerna, sono un primo punto di riferimento, in particolare per le famiglie con bambini. Trovate le manifestazioni di quartiere qui: + Manifestazioni ordinate per quartiere Un elenco delle associazioni è disponibile sul portale della regione: + http://www.luzern.ch/vereine Nei quartieri costituiscono una presenza importante anche le parrocchie e le comunità religiose. + Elenco delle comunità religiose di Lucerna |
Grazie alla presenza delle montagne, dei laghi e del fiume Reuss, a Lucerna si svolgono molteplici eventi sportivi. Tra i più importanti figurano la corsa podistica Stadtlauf, la Lucerne City Marathon, la gara di canottaggio Ruderwelt e il meeting di atletica leggera Spitzenleichtathletik. |
Il centro storico, la posizione sul Lago dei Quattro Cantoni e le montagne circostanti rappresentano dei presupposti ideali per stare bene a Lucerna. Sul sito web di Luzern Tourismus troverete tutte le mete per escursioni e i luoghi di interesse turistico di Lucerna. |
È possibile impegnarsi gratuitamente nel volontariato in ambiti quali cultura, ambiente, sport, politica, religione, assistenza ai vicini e molti altri settori della società. Trovate ulteriori informazioni sulle attività di volontariato presso l’ufficio Benevol di Lucerna. La Caritas Lucerna ha un’ampia scelta di possibili opere di volontariato. Informatevi nel vostro quartiere. |
Presso il FUKA-Kiosk ogni sei settimane per un’ora di tempo vengono distribuiti agli abitanti di Lucerna biglietti d’ingresso gratuiti a manifestazioni culturali, pubblicazioni, CD ecc. Le offerte vengono consegnate nella Heiliggeistkapelle nel parco comunale (Stadthauspark, ingresso Hirschengraben 17b). Con il pass museale (Museums-Pass) di Lucerna è possibile visitare liberamente in due giorni consecutivi tutti i musei che si desidera. Numerosi musei e istituzioni offrono anche abbonamenti annuali o sconti famiglia. Con la tessera KulturLegi le persone con un reddito minimo ricevono sconti per offerte culturali, sportive, formative e ricreative. La carta giornaliera Comune permette di viaggiare gratuitamente su tutte le tratte delle FFS, dell’AutoPostale, della maggior parte delle ferrovie private, dei mezzi di trasporto locali e di molte compagnie di navigazione svizzere. Anche diversi abbonamenti FFS, come per esempio il metà-prezzo, offrono delle agevolazioni. |