FAQs
Frage |
---|
Per il momento, i lavoratori provenienti da Stati UE/AELS godono ancora di un accesso facilitato al mercato del lavoro svizzero, grazie agli accordi ancora vigenti tra la Svizzera e l’Unione europea (UE). I lavoratori provenienti da tutti gli altri Stati ottengono un permesso di lavoro solo se rappresentano forza lavoro strettamente necessaria e ben qualificata. Potete trovare maggiori informazioni sul sito web della Segreteria di Stato della migrazione SEM, che riporta tutti i requisiti necessari per ottenere il permesso. Le persone in possesso di un permesso di dimora N o F devono richiedere un permesso di lavoro. Se avete bisogno di un permesso di lavoro potete rivolgervi all’Ufficio della migrazione del Cantone di Lucerna al numero 041 228 77 80. |
Molti posti di lavoro vengono messi al bando pubblicamente e si possono trovare nei quotidiani, come la Neue Luzerner Zeitung (NLZ). + jacando + jobs.ch + neuvoo + job-room + jooble
A Lucerna ci sono diversi uffici di collocamento che possono aiutarvi a trovare. |
Un buon dossier di candidatura e una presentazione seria ai colloqui sono importanti requisiti per avere successo nella ricerca di un lavoro. + Consigli pratici per la candidatura a un posto di lavoro |
Potete trovare risposta ad alcune domande generali sulle ferie, i salari e il diritto del lavoro qui: + Segreteria di Stato dell’economia + Diritto del lavoro |
In Svizzera chiunque abbia un lavoro è assicurato obbligatoriamente contro la disoccupazione. Chi non riesce a trovare un nuovo posto di lavoro ha diritto a ricevere un’indennità di disoccupazione, a condizione però che abbia lavorato per dodici mesi negli ultimi due anni. Se perdete il vostro posto di lavoro, dovete annunciarvi di persona al centro di collocamento regionale di Lucerna (RAV) al più tardi il primo giorno del vostro periodo di disoccupazione. L’Ufficio del lavoro vi rinvierà poi al centro di collocamento regionale di Lucerna (Regionales Arbeitsvermittlungszentrum, RAV). Qui riceverete informazioni sull’importo e sulla durata dell’indennità di disoccupazione. Il RAV fa da tramite tra le aziende e le persone in cerca di lavoro e offre consulenza su corsi di perfezionamento e programmi occupazionali. Lavoro in nero: chiunque riceva una remunerazione per un lavoro legale senza aver effettuato l’annuncio alle assicurazioni sociali, all’amministrazione delle contribuzioni e/o alle autorità competenti in materia di stranieri, lavora in nero ed è perseguibile a norma di legge. |
Se desiderate informazioni su una determinata professione o sulle possibilità di carriera in Svizzera, non esitate a rivolgervi al Centro di consulenza e informazioni per la formazione e il lavoro (Beratungs- und Informationszentrum für Bildung und Beruf, BIZ). Se siete interessati a una formazione aggiuntiva, potete effettuare una ricerca mirata nella banca dati delle offerte di perfezionamento per trovare corsi e percorsi di studio in tutta la Svizzera: + berufsberatung.ch |
Diverse professioni richiedono il riconoscimento del diploma straniero. Se la vostra professione non è regolamentata in Svizzera, potete esercitare il vostro lavoro senza riconoscimento del diploma o dell’attestato straniero. Per l’ammissione a un corso di studi universitari rivolgetevi direttamente alle università che vi interessano: Informazioni approfondite sul riconoscimento dei diplomi stranieri e sui diversi uffici da contattare: |
Se possedete già esperienza nel vostro mestiere, ma non avete ancora un diploma professionale riconosciuto, potete ottenerlo anche da adulti. Ci sono quattro modi per ottenere un attestato federale di capacità (AFC) o un certificato federale di formazione pratica (CFP). + Tirocini per adulti Qui trovate maggiori informazioni su come ottenere un diploma professionale: + berufsberatung.ch Per informazioni approfondite potete fissare un appuntamento presso il: + Centro di consulenza e informazioni per la formazione e il lavoro (Beratungs- und Informationszentrum für Bildung und Beruf, BIZ) Posti di tirocinio vacanti presso diverse aziende a Lucerna e nel resto della Svizzera: + Posti di tirocinio vacanti |